Skip to content Skip to footer

Servizio Fognatura

Acque protette e flusso sicuro

La rete fognaria è l’insieme di strutture progettate per convogliare verso gli impianti di depurazione le acque reflue domestiche, quelle provenienti da siti industriali e una parte delle acque meteoriche.
Le acque reflue, ossia quelle derivanti da scarichi domestici e industriali, vengono raccolte attraverso un sistema di condotte sotterranee. Grazie a specifici collettori, vengono indirizzate verso gli impianti di depurazione, dove subiscono trattamenti per garantire la loro reintroduzione nell’ambiente in condizioni sicure.

La rete fognaria svolge un ruolo essenziale nella gestione del ciclo idrico, fungendo da sistema di raccolta e convogliamento. Solitamente opera a scorrimento naturale, permettendo il deflusso dei reflui per gravità dagli insediamenti urbani e industriali fino agli impianti di depurazione.
Lungo il percorso, per superare i dislivelli del terreno o gestire esigenze altimetriche, possono essere presenti impianti di sollevamento. Le elettropompe svolgono la funzione di innalzare meccanicamente le acque reflue, consentendo poi la loro discesa naturale verso gli impianti di depurazione.

Tra le infrastrutture fognarie rientrano anche gli scolmatori, sistemi di regolazione del flusso che fungono da “troppo pieno”. Questi dispositivi permettono di deviare un eccesso d’acqua nei corpi idrici superficiali, come fiumi, torrenti e laghi, in caso di precipitazioni eccezionali che potrebbero sovraccaricare le condotte.

0

Comuni Serviti Sollevamenti

0

Abitanti Serviti

0

KM di Rete

0

Sollevamenti

0

KM Comprensorio

0

Collettori

Alto Calore Servizi si occupa della gestione della rete fognaria relativa alle acque nere e miste in 23 comuni. Questo sistema, insieme alla distribuzione idrica attraverso l’acquedotto e ai processi di depurazione, costituisce un elemento fondamentale del ciclo idrico integrato. La gestione delle acque bianche, o meteoriche, invece, resta di competenza di ciascun Comune.