Verifica Contatore
Cosa fare nel caso di sospetto malfunzionamento o irregolarità del contatore
- CHIEDERE VERIFICA DISPOSITIVO
- CHIEDERE VERIFICA NUMERO MATRICOLA
- COME FORMULARE LA RICHIESTA
L’utente può ricorrere alla procedura di verifica del contatore nel caso dovesse sospettare malfunzionamenti o irregolarità.
Verifica metrologica – Contatore funzionante
Si intende la verifica del corretto funzionamento del contatore, da chiedere nel caso sia illeggibile o bloccato o con rulli contatore disallineati
Il regolare funzionamento del contatore viene certificato dalle verifiche metrologiche presso il laboratorio della camera di commercio di Asti.
Se in seguito alle verifiche metrologiche si rileva che il contatore sia entro i limiti di tolleranza e, pertanto, funzionante, si addebitano nella prima bolletta utile i costi di verifica. I costi variano in funzione del diametro del misuratore idrico:
- Diametro DN 15 – €238,00
- Diametro DN 15 SMART – €313,00
- Diametro DN 40 – € 393,00
- Diametro DN 40 SMART – € 413,00
I costi sono comprensivi della posa in opera di un nuovo misuratore sull’impianto di utenza.
Consultare Allegato_A tabella 4 del Regolamento per maggiori informazioni.
Verifica metrologica – Contatore non funzionante
Se in seguito alle verifiche metrologiche si rileva che il contatore sia fuori dai limiti di tolleranza e, pertanto, non funzionante, procederemo alla sostituzione ed i costi dell’operazione saranno a carico dell’azienda.
Le bollette in corso saranno ricalcolate sulla base dei consumi medi degli ultimi tre anni o, in mancanza di questi, sulla base dei consumi medi annui degli utenti caratterizzati dalla stessa tipologia d’uso (Art. 30.6 Delibera ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, già AEEGSI, 655/2015)
Qualora non sia possibile risalire con esattezza alla data del guasto, si effettuerà una ricostruzione dei volumi prelevati e/o scaricati per un periodo pari e non oltre ai 365 giorni antecedenti la data in cui è stato accertato il guasto, oltre l’eventuale periodo aggiuntivo compreso tra quest’ultima data e quella di sostituzione del misuratore.
Ai sensi del DM 93/2017, la richiesta di verifica del misurature di utenza presso laboratorio accreditato potrà essere richiesto alla Camera di Commercio territorialmente competente. In ogni caso verrà fornita l’assistenza tecnica per la rimozione del contatore da sottoporre a verifica metrologica e contestualmente sarà installato un nuovo contatore.
Se l’utente ha dei dubbi sulla corrispondenza esatta tra la matricola del contatore presente e quella riportata in bolletta, può richiedere gratuitamente una verifica del numero di matricola fissando un appuntamento.
va precisato che la richiesta di verifica del numero di matricola non annulla il pagamento dell’eventuale bolletta che, se necessario, sarà ricalcolata e rimborsata a seguito dell’esito della verifica.
In caso di ritardo del pagamento saranno, comunque, applicati gli interessi di mora come previsto dal Regolamento del servizio idrico integrato.
Le verifiche sono effettuate, previo appuntamento, alla presenza del richiedente o di un suo incaricato e, indipendentemente dall’esito, verrà rilasciata copia del verbale di verifica.
- Scaricando e inviando il MODULO (MOD_08) debitamente compilato e la necessaria documentazione all’indirizzo mail contatti@altocalore.it oppure PEC contatti@pec.altocalore.it
- Scaricando e inviando il MODULO (MOD_08) debitamente compilato e la necessaria documentazione per posta ordinaria a Alto Calore Servizi SpA – C.so Europa, 41 83100 Avellino
- Presso gli sportelli al pubblico – consultare la pagina con l’indirizzo degli sportelli e gli orari di apertura