Skip to content Skip to footer

Whistleblowing

Alto Calore Servizi S.p.A., in ottemperanza al D.Lgs. 24/2023, ha attivato un sistema di segnalazione (whistleblowing) che consente a dipendenti, collaboratori, fornitori e altri soggetti legati alla Società di segnalare, in modo riservato e protetto, condotte illecite, violazioni di normative nazionali o dell’Unione Europea, o irregolarità rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, di cui siano venuti a conoscenza nel contesto lavorativo.

Le segnalazioni possono essere effettuate tramite un canale interno sicuro che garantisce la riservatezza dell’identità del segnalante, del segnalato e del contenuto della segnalazione, e che assicura la protezione contro qualsiasi forma di ritorsione o discriminazione.

Cosa può essere segnalato:

  • Comportamenti illeciti o contrari al Codice Etico aziendale;
  • Violazioni di disposizioni normative, regolamentari o procedurali;
  • Condotte che possono determinare responsabilità amministrativa dell’Ente ex D.Lgs. 231/2001.

Come effettuare una segnalazione:

È possibile presentare la segnalazione:

  • tramite piattaforma informatica dedicata;
  • mediante comunicazione scritta indirizzata a: Avv. Amedeo Guerriero – Alto Calore Servizi spa – Corso Europa 41 – 83100 Avellino
  • tramite email: amedeo.guerriero@altocalore.it
  • su richiesta, anche oralmente o mediante incontro diretto, previo contatto telefonico (0825.794.566) o a mezzo mail

Tutela del segnalante:

Al segnalante è garantita la massima riservatezza e la tutela contro atti ritorsivi, discriminatori o penalizzanti derivanti dalla segnalazione, anche se la stessa dovesse risultare infondata, purché effettuata in buona fede.

Per ulteriori informazioni, consultare il Regolamento per la gestione delle segnalazioni whistleblowing e accedere al canale dedicato disponibile nella presente sezione, cliccando sul bottone in basso.