Territorio
La Società Alto Calore Servizi SPA è un Azienda interamente Pubblica che gestisce il servizio idrico integrato, in particolare si occupa di captazione, adduzione e distribuzione di acqua potabile per 126 Comuni delle Province di Avellino e Benevento a favore di una popolazione di circa 450.000 abitanti e 221.894 utenze.
Il territorio gestito ha una superficie di circa 2.400 kmq. La Società fornisce ad alcuni Comuni, compreso Avellino, il servizio fognario e di depurazione.
Tipologia di Utenze (n.) | 2024 |
---|---|
Utenze Domestiche | 204.313 |
Utenze Commerciali | 1.709 |
Utenze Industriali | 2 |
Uso Bocche Antincendio | 731 |
Uso Enti Pubblici | 3.407 |
Altri Usi | 11.732 |
Utenze Totali | 221.894 |
SOSTENIAMO LA NOSTRA COMUNITÀ
L’acqua è una risorsa preziosa, importante per la nostra vita e il nostro benessere. Questo principio ispira tutte le iniziative di Alto Calore Servizi per promuovere una cultura della responsabilità e far conoscere le best practice messe in campo dall’azienda.
Queste iniziative dovranno essere sviluppate in collaborazione con le istituzioni e le associazioni del territorio, e devono contribuire a rafforzare la relazione positiva con la comunità.
La cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua è fondamentale per garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ecco alcuni aspetti importanti:
Importanza:
- Conservazione delle risorse idriche: la cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua aiuta a conservare le risorse idriche per le generazioni future.
- Riduzione degli sprechi: la cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua aiuta a ridurre gli sprechi d’acqua e a promuovere l’uso efficiente dell’acqua.
- Protezione dell’ambiente: la cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua aiuta a proteggere l’ambiente e gli ecosistemi acquatici.
Azioni:
- Educazione e sensibilizzazione: educare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche.
- Promozione dell’uso efficiente dell’acqua: promuovere l’uso efficiente dell’acqua attraverso l’uso di tecnologie e pratiche sostenibili.
- Riduzione degli sprechi: ridurre gli sprechi d’acqua attraverso la riparazione delle perdite e la gestione efficiente delle risorse idriche.
- Partecipazione della comunità: coinvolgere la comunità nella gestione delle risorse idriche e nella promozione della cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua.
Benefici:
- Conservazione delle risorse idriche: la cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua aiuta a conservare le risorse idriche per le generazioni future.
- Riduzione dei costi: la cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua aiuta a ridurre i costi associati alla gestione delle risorse idriche.
- Protezione dell’ambiente: la cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua aiuta a proteggere l’ambiente e gli ecosistemi acquatici.
- Miglioramento della qualità della vita: la cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua aiuta a migliorare la qualità della vita della popolazione, garantendo l’accesso all’acqua potabile e ai servizi idrici di alta qualità.
La cultura della responsabilità nel consumo dell’acqua, quindi, è fondamentale per garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche e per promuovere la conservazione delle risorse idriche per le generazioni future.
LA RELAZIONE CON I CLIENTI
La relazione con il cliente è fondamentale per le società idriche, poiché garantisce la loro soddisfazione e la loro fiducia nell’azienda. L’utente deve essere messo sempre al centro dell’attenzione, si deve sviluppare una rapporto con l’Azienda, sempre più volto alla soddisfazione delle aspettative, in linea con le nuove esigenze e i nuovi stili di vita.
Ecco alcuni aspetti importanti:
Importanza:
- Soddisfazione del cliente: la relazione con il cliente è fondamentale per garantire la soddisfazione dei clienti e la loro fiducia nell’azienda.
- Comunicazione efficace: la comunicazione efficace con i clienti è essenziale per garantire che le loro esigenze siano soddisfatte e che siano informati sulle attività dell’azienda.
- Gestione delle richieste: la gestione delle richieste dei clienti è fondamentale per garantire che le loro esigenze siano soddisfatte in modo efficiente e tempestivo.
Azioni:
- Comunicazione trasparente: comunicare in modo trasparente e chiaro con i clienti sulle attività dell’azienda e sulle loro richieste.
- Ascolto attivo: ascoltare attivamente le esigenze dei clienti e rispondere alle loro richieste in modo tempestivo e efficiente.
- Gestione dei reclami: gestire le reclami dei clienti in modo efficiente e tempestivo, garantendo che le loro esigenze siano soddisfatte.
- Formazione del personale: formare il personale sull’importanza della relazione con il cliente e sulla gestione delle richieste dei clienti.
Benefici:
- Miglioramento della soddisfazione del cliente: la relazione con il cliente aiuta a migliorare la soddisfazione dei clienti e la loro fiducia nell’azienda.
- Aumento della fedeltà: la relazione con il cliente aiuta a aumentare la fedeltà dei clienti e a ridurre la perdita di clienti.
- Miglioramento della reputazione: la relazione con il cliente aiuta a migliorare la reputazione dell’azienda e a aumentare la fiducia dei clienti.
- Miglioramento dell’efficienza: la relazione con il cliente aiuta a migliorare l’efficienza dell’azienda, garantendo che le richieste dei clienti siano gestite in modo efficiente e tempestivo.
La relazione con il cliente, quindi, è fondamentale per le società idriche al fine di garantire la soddisfazione degli utenti e la loro fiducia nell’azienda.
