- Questo evento è passato.
Comunicazione e chiarimenti in merito ai disservizi idrici del 31 ottobre e 1° novembre 2025 – VARI COMUNI
ALTO CALORE SERVIZI S.p.A. informa che i fuori servizio idrici verificatisi negli ultimi giorni nei territori comunali interessati sono stati determinati da una grave problematica elettrica sulla rete ENEL avvenuta in data venerdi 31 ottobre 2025, che ha provocato la disalimentazione e il conseguente arresto degli impianti di Campo Pozzi (Fontana dell’Olmo), nel comune di Serino.
Tale disservizio, dovuto ad un guasto improvviso e alla rottura di un cavo ENEL in località Rivottoli, ha comportato la mancanza di energia elettrica per circa cinque ore presso la cabina di alimentazione che serve gli impianti di captazione e sollevamento di Alto Calore.
Il fermo del Campo Pozzi ha impedito temporaneamente l’estrazione dell’acqua dalle falde sotterranee e il suo convogliamento nelle reti di distribuzione, determinando forti ripercussioni sull’intero sistema idrico.
Questa condizione, unita alla persistente e perdurante carenza idrica, ha causato un abbassamento dei livelli di accumulo e conseguenti mancanze d’acqua e cali di pressione, in particolare nei giorni del 31 ottobre e del 1° novembre, nei comuni in indirizzo.
I nostri tecnici sono intervenuti tempestivamente, riuscendo — a seguito del ripristino della fornitura elettrica da parte di ENEL Distribuzione — nella giornata di ieri, 1° novembre, a risolvere la problematica principale e a ripristinare il funzionamento degli impianti.
Gli operatori sono tuttora presenti sul posto per le ultime regolazioni finalizzate alla completa normalizzazione dei livelli di accumulo.
Si evidenzia, tuttavia, che in alcune aree, in particolare nei comuni di Pietrastornina e Roccabascerana, si registrano nella giornata odierna, 2 novembre, temporanee mancanze d’acqua o cali di pressione dovuti al lento ripristino dei serbatoi, con particolare riferimento:
– per il comune di Pietrastornina, alle zone servite dal serbatoio Alto (località Ciglio, via Roma, via Ferrara, via Ciglio, piazza e aree limitrofe);
– per il comune di Roccabascerana, alle utenze poste nelle aree più alte del territorio comunale.
I disagi si sono registrati nei comuni di Avellino (serbatoio Picarelli), Pietrastornina, Sant’Angelo a Scala, Quadrelle, Mercogliano, Monteforte Irpino, Mugnano del Cardinale, Sirignano, Summonte, Ospedaletto d’Alpinolo, Roccabascerana e Pannarano, con mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione idrica.
Pur consapevoli dei disagi arrecati alle popolazioni e alle amministrazioni, si sottolinea che il disservizio è stato causato esclusivamente da un guasto esterno alla rete ENEL e non da inefficienze o ritardi da parte di ALTOCALORE SERVIZI S.p.A., che ha operato con tempestività e continuità per ridurre al minimo i disagi e ripristinare la normale erogazione idrica.
