Qualità e Sicurezza
Alto Calore Servizi si impegna a garantire sicurezza ed adeguati standard della fornitura idrica, adottando un sistema di gestione integrato che include la qualità, l’ambiente e la sicurezza.
Alto Calore Servizi è responsabile della qualità dell’acqua distribuita, nel rispetto delle disposizioni previste dalle normative vigenti.
Alto Calore monitora e controlla il processo per garantire che l’acqua sia sicura eseguendo controlli chimici, fisici, biologici e microbiologici sull’acqua per garantire che soddisfi gli standard.
Il complesso sistema idrico è quotidianamente monitorato e vengono prelevati i campioni da sottoporre ad analisi per le Acque destinate al consumo umano presso sorgenti, pozzi di emungimento della falda, serbatoi di accumulo ed in rete di distribuzione, per le Acque reflue vengono prelevati i campioni da sottoporre ad analisi in ingresso agli impianti di depurazione in uscita agli impianti di depurazione, in rete fognaria e presso attività industriali che scaricano nella rete fognaria.
I controlli sulle acque destinate al consumo umano (ADCU) sono eseguiti in ottemperanza al D.Lgs. vo 18/2023 e quelli su acque reflue secondo quanto prescritto dal T.U. 152/06 e dai regolamenti vigenti in materia.
L’attività di analisi è svolta dal laboratorio interno dotato di strumentazioni, performanti, che consentono di monitorare quanto richiesto da normativa. Gli elevati livelli qualitativi raggiunti dal laboratorio hanno permesso di ottenere l’accreditamento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da parte di ACCREDIA, ente unico di accreditamento riconosciuto dallo Stato.
Alcune determinazioni analitiche sono affidate all’esterno e regolamentate da apposita convenzione, l’affidatario è accreditato secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 per i parametri affidati e/o opera in conformità alla suddetta Norma.
Il laboratorio esegue controlli chimici, fisici, biologici e microbiologici mediante l’utilizzo di metodologie conformi agli standard nazionali (APAT CNR IRSA, ISS, UNICHIM) ed internazionali (ISO, USEPA).
La Società utilizza un modello di valutazione e gestione dei rischi per garantire la sicurezza dell’acqua distribuita ed opera per la sicurezza sui luoghi di lavoro, garantendo il controllo di processo, il miglioramento continuo e la conformità alle normative vigenti.
Alto Calore definisce, monitora e riesamina le performance per individuare i punti di miglioramento in termini di efficienza operativa e standard garantiti, adotta strumenti di monitoraggio e valutazione della soddisfazione dei clienti per garantire un ascolto continuo, si impegna al miglioramento costante delle performance e del sistema di gestione integrato.
Alto Calore fornisce una mappa della qualità dell’acqua, indicando le caratteristiche chimiche e fisiche dell’acqua erogata per ciascun Comune servito.