Skip to content Skip to footer

Richiesta Esenzione Fognatura e Depurazione

Quando l’utente ha diritto all’esonero dal pagamento della fognatura e depurazione

L’addebito in bolletta dei corrispettivi del servizio fognario e depurativo è disciplinato dalle disposizioni adottate dall’autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente “ARERA” ed applicato nel rispetto di quanto previsto dal regolamento del servizio idrico integrato.

In alcuni casi particolari, gli utenti sono esonerati dal pagamento dei corrispettivi per il servizio fognario e depurativo. Nella scheda successiva “Casi di esonero” è possibile conoscere in quali circostanze si ha diritto all’esonero.

Utenze relative ad immobili che ricadono in area non servita dal servizio pubblico di fognatura e/o di depurazione.

Nel caso di immobili che ricadono in area non servita dal servizio di fognatura e/o di depurazione, Alto Calore Servizi, in conformità alla normativa pro tempore vigente, non applica le relative componenti tariffarie, procedendo d’ufficio nel caso a tutte le attività di accertamento.

1. Qualora l’area non servita appartenga ai Comuni che gestiscono in proprio il servizio di fognatura e depurazione, e l’Alto Calore ne esige solo i pagamenti, l’utente che detiene il possesso dell’immobile non servito dovrà comprovare tale condizione con apposito certificato rilasciato dal Comune che lo esonera esplicitamente dal pagamento delle tariffe per fognatura e/o depurazione. L’utente dunque dovrà inoltrare ai canali di contatto il seguente Modulo “Richiesta di esenzione delle quote di fogna e depurazione” accompagnato obbligatoriamente dal certificato di esonero di cui sopra. L’Alto Calore Servizi dovrà prendere atto e provvedere a stornare e restituire all’utente interessato i relativi importi, nonché ad esonerare, per il futuro, detto utente dall’applicazione delle predette componenti tariffarie.

2. Per le aree non servite appartenenti ai Comuni dove Alto Calore Servizi gestisce il servizio di fognatura e depurazione (riportati nella tabella sottostante), e a seguito delle sistematiche attività di monitoraggio e verifica vengono individuate utenze assoggettate ai canoni di fognatura e depurazione, esso è tenuto ad esonerarle da tali componenti tariffarie. L’utente dovrà a tal fine produrre specifica richiesta inoltrando ai canali di contatto il Modulo “Richiesta di esenzione delle quote di fogna e depurazione” dichiarando che l’immobile non è servito da fognatura e/o depurazione. Alto Calore Servizi preso atto di ciò, all’esito delle opportune verifiche dovrà provvedere a stornare e restituire all’utente interessato i relativi importi, nonché ad esonerare, per il futuro, detto utente dall’applicazione delle predette componenti tariffarie.

TABELLA COMUNI

Utenze relative ad immobili non allacciati alla rete fognaria, ma che ricadono in un’area servita.

Con riferimento alle iniziative intraprese per la verifica e mappatura delle utenze che non usufruiscono del servizio di fognatura e/o depurazione, si specifica che la Alto Calore Servizi – periodicamente e di propria iniziativa – effettua apposite verifiche avvalendosi, del sistema aziendale “GIS” (“Geographic Information System”). A seguito di tali controlli, Alto Calore Servizi applica le componenti tariffarie di fognatura e/o depurazione alle utenze che ricadono in un’area prossima alla rete fognaria nel raggio massimo di 20 mt rispetto a ciascuna singola unità immobiliare.
Per tali tipologie di utenza, si procede in questo modo:

  • Invio di una nota informativa, a mezzo raccomandata A/R, per comunicare:
    A.1 Che l’immobile che fruisce della fornitura dei servizi idrici ricade in un’area servita da pubblica fognatura
    A.2 Le conseguenti modalità per richiedere l’allaccio alla pubblica rete fognaria
    A.3 Le ulteriori modalità e termini entro cui saranno applicate all’utenza le componenti tariffarie relative al servizio fognario e depurativo (se reso)
  • A seguito della comunicazione di cui al precedente punto a), applicazione alle utenze delle ulteriori componenti tariffarie per i servizi di fognatura e depurazione, ad esclusione delle seguenti casistiche:
    B.1 Utenze che comprovino l’esistenza e producano al Gestore copia del titolo abilitativo rilasciato dall’Amministrazione pubblica competente (generalmente il Comune) di autorizzazione all’utilizzo di idoneo sistema alternativo di smaltimento delle acque reflue (ad esempio: sistema alternativo con fossa biologica, smaltimento in vasca a tenuta, ecc.)
    B.2 Utenze per le quali sia accertata l’oggettiva “impossibilita tecnica” ad effettuare l’allaccio e/o per le quali utenze sia comunque accertata l’antieconomicità (in quanto eccessivamente oneroso) dell’intervento di allaccio alla pubblica rete fognaria.

In presenza di uno dei requisiti di cui sopra, l’utente può effettuare richiesta di esenzione che dovrà essere formulata compilando, in ogni sua parte, il modulo “Richiesta di esenzione delle quote di fogna e depurazione” a cui vanno, ai fini della procedibilità della richiesta, allegati tutti i documenti richiesti (es. copia provvedimento autorizzatorio impianto di smaltimento, ect.).

Nuove Utenze relative ad Immobili ubicati in zona non servita da pubblica fognatura e/o depurazione.
In fase di contrattualizzazione delle nuove utenze si provvede a verificare se all’utente è assicurato il servizio pubblico di fognatura e/o di depurazione. Verrà consultato il sistema informativo ‘GIS’ e si disporrà, se necessario, appositi sopralluoghi del personale tecnico. In ogni caso, a dimostrazione del fatto che si tratta di area non servita, l’utente dovrà produrre certificato di esonero da parte del Comune territorialmente ed amministrativamente competente se si tratta di ente che gestisce in proprio il servizio di fognatura e depurazione, altrimenti basterà dichiarare che l’immobile non è servito nei comuni dove Alto Calore gestisce il servizio.

In funzione dell’esito dei controlli, in conformità alle prescrizioni del Regolamento del SII, si procederà con l’erogazione separata del servizio idrico, fognario e/o depurativo.

Altri casi di esonero dalle componenti di fognatura e depurazione.

  1. La fornitura viene utilizzata per esclusivo uso antincendio
  2. Non esistono strutture ancorate stabilmente al terreno e la fornitura sarà utilizzata per uso non domestico con finalità non produttive e/o commerciali, senza la produzione di acque reflue;
  3. La fornitura è utilizzata nell’ambito di attività di aziende agricole e/o zootecniche, senza la produzione di acque reflue.

Qualora l’utente ritenga di essere stato impropriamente assoggettato alle suddette quote di tariffa, può inoltrare ai canali di contatto il modulo “Richiesta di esenzione delle quote di fogna e depurazione”.

  • Scaricando e inviando il MODULO (MOD_06) debitamente compilato e la necessaria documentazione per posta ordinaria a Alto Calore Servizi SpA – C.so Europa, 41 83100 Avellino
  • Presso gli sportelli al pubblico – consultare la pagina con l’indirizzo degli sportelli e gli orari di apertura