Servizio Idrico
Le attività svolte da Alto Calore Servizi riguardano principalmente la gestione della rete acquedottistica in tutte le sue fasi (captazione, adduzione, clorazione, distribuzione e misura della risorsa idrica), oltre a una ridotta, ancorché in fase di ampliamento, attività riguardante il sistema fognario e gli Impianti di depurazione delle acque reflue.
Con l’avvenuto affidamento del SII, in prospettiva, questa Azienda dovrà progressivamente non solo acquisire le gestioni nei comuni attualmente fuori dal suo perimetro operativo e rientranti nell’Ambito Distrettuale ma, soprattutto, avrà l’onere di estendere la gestione alle reti fognarie e agli impianti di depurazione nell’intero territorio servito.
GESTIONE DELLA FORNITURA E DELLA DISTRIBUZIONE DELL'ACQUA
Dal cuore della natura fino alla tua vita di tutti i giorni (fino al tuo consumo quotidiano?)SEGUI IL PERCORSO DELLA TUA ACQUA
L’acqua che raggiunge la tua casa compie un lungo viaggio per arrivare pura e sicura. Dalla sorgente, passando attraverso sistemi di captazione, potabilizzazione e distribuzione, percorre un’infrastruttura complessa che ne garantisce qualità e sicurezza fino al tuo rubinetto.
La Campania è una regione caratterizzata da un’abbondanza di sorgenti naturali, che rappresentano una preziosa risorsa idrica per il territorio. Grazie a questa ricchezza, il sistema di approvvigionamento e distribuzione dell’acqua in Campania è strutturato per sfruttare al meglio le fonti locali, garantendo un servizio efficiente ai cittadini.
Come funziona questo servizio?
L’approvvigionamento idrico in Campania si basa su un complesso sistema di captazione che utilizza sorgenti naturali e falde profonde sfruttate tramite pozzi. La rete di adduzione idrica primaria gestita da ACS S.p.A., allo stato, si estende per lunghezza di circa 722 Km nella Provincia di Avellino e circa 325 Km nella Provincia di Benevento per un totale di circa 1.045 Km e consente il trasporto dell’acqua dalle sue fonti ai centri abitati, assicurando una distribuzione capillare e un’acqua potabile di qualità.
Il sistema idrico si articola in quattro passaggi fondamentali:
CAPTAZIONE – DISINFEZIONE – ADDUZIONE – DISTRIBUZIONE

CAPTAZIONE
Captazione
La captazione dell'acqua è il processo attraverso il quale l'acqua viene prelevata da una fonte naturale per essere convogliata verso una rete di distribuzione.
ContinuaDISINFEZIONE
Disinfezione
La disinfezione dell'acqua è un processo essenziale per garantire la sicurezza e la qualità dell'acqua destinata al consumo umano.
ContinuaADDUZIONE
Adduzione
L'adduzione dell'acqua è il processo che permette il trasporto dell'acqua fino ai serbatoi di accumulo, prima della sua distribuzione finale.
ContinuaDISTRIBUZIONE
Distribuzione
L'acqua, prelevata dai serbatoi, viene trasportata fino ai contatori attraverso un articolato sistema di distribuzione.
Continua