Reclamo, rettifica fattura e accesso agli atti
Modalità per formulare il reclamo, la richiesta di rettifica della bolletta, la richiesta di accesso agli atti
- COME FORMULARE LA RICHIESTA
Come previsto dal Regolamento del servizio idrico integrato (art. 25), si può presentare reclamo e/o richiesta scritta di rettifica per i contenuti di una specifica fattura, entro e non oltre 30 giorni dalla data di scadenza della fattura stessa.
Un reclamo ovvero una richiesta scritta di rettifica può essere formulato utilizzando i moduli (di seguito indicati) da inviare mediante i seguenti canali:
- mail reclami@altocalore.it oppure PEC reclami@pec.altocalore.it
- Raccomandata A/R a ALTO CALORE SERVIZI S.p.A. – C.so Europa, 41 83100 Avellino
- Presso gli sportelli al pubblico – consultare la pagina con l’indirizzo degli sportelli e gli orari di apertura
Per il RECLAMO utilizzare il seguente MODULO 16.
Per la RICHIESTA RETTIFICA FATTURA utilizzare il MODULO 17
Si può, in ogni caso, inviare un reclamo scritto senza l’utilizzo dell’apposito modulo, purché contenga gli elementi minimi necessari a consentire l’identificazione dell’utente finale che sporge reclamo e l’invio a quest’ultimo della risposta motivata scritta (art. 49.4 del Testo Integrato RQSII allegato alla Deliberazione 655/2015 dell’Autorità di Regolazione):
- Nome e cognome
- Indirizzo di fornitura
- Indirizzo postale, se diverso dall’indirizzo di fornitura o telematico
- Il servizio a cui si riferisce il reclamo scritto (S.I.I. o singoli servizi che lo compongono)
Per avanzare una richiesta scritta di informazioni inviare una semplice mail a reclami@altocalore.it .
È possibile, inoltre, richiedere una ricerca e visura dei documenti detenuti stabilmente da Alto Calore Servizi, come duplicati di fatture pagate anteriori a tre anni, attraverso il modulo di accesso agli atti MODULO 18. Non si potrà dare seguito alla richiesta in caso di documenti manchevoli, informazioni parziali o incomplete.